Il vescovo Raspanti: "Collaboriamo per rispondere ai bisogni urgenti" ACIREALE - La Caritas diocesana di Acireale e il centro analisi Lab "Nuova Irma" hanno firmato un protocollo d'intesa volto a favorire l’accesso ai servizi di analisi cliniche per le persone in difficoltà economica. Il progetto, promosso da Gianfranco…
Commento di Don Orazio Tornabene In questa domenica, detta del Buon Pastore, la liturgia ci offre un’immagine tenera e potente: quella di Cristo che si prende cura del suo gregge non da lontano, ma camminando in mezzo ad esso, chiamando ciascuno per nome, offrendo protezione, guida e – soprattutto –…
Il vescovo di Acireale mons. Raspanti, presidente CESi: “Non basta garantire il lavoro come diritto, va vissuto come dovere sociale” PALERMO - Sabato 10 maggio, a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci ormeggiata nel porto di Palermo durante il Tour del Mediterraneo, si è svolto…
Il Presidente della CESi saluta con gioia l'elezione di Papa Leone XIV: "Pronti a camminare insieme per la pace" Le parole di Mons. Antonino Raspanti dopo l’elezione di Papa Leone XIV https://youtu.be/rrob4apzvIo Dopo l’annuncio Habemus Papam e l’elezione di Papa Leone…
Don Egidio Vecchio, Assistente CSI: "Attraverso lo sport desideriamo vivere una festa di fede e comunità" CLICCA QUI_GIUBILEO SPORT CSI_ISCRIZIONE Un importante appuntamento attende le parrocchie e i gruppi sportivi della Diocesi di Acireale: sabato 17 maggio si terrà il Giubileo dello Sportivo, una giornata di festa,…
La Chiesa di Acireale, la famiglia e la comunità parrocchiale annunciano con gioia l’Ordinazione Diaconale per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, dell'accolito Carmelo Agostino Mannino. Ammesso fra i candidati all’Ordine Sacro del Diaconato permanente il 30 aprile 2021, Carmelo, oblato secolare del monastero benedettino…
Commento di Don Orazio Tornabene La terza domenica di Pasqua, il Vangelo ci offre una delle più belle e tenere manifestazioni del Risorto. Siamo sulle rive del lago di Tiberìade, il luogo familiare della vita quotidiana dei discepoli. È lì, nella fatica e nel fallimento – “quella notte non presero…
L'itinerario rientra nella serie “ I PERCORSI DELLA FEDE ”, nati per valorizzare il patrimonio culturale ecclesiale diocesano e comprende quattordici chiese da Santa Maria Ammalati, Guardia, Mangano, Santa Venerina, Cosentini, Linera, Maria Vergine, Pennisi, Fiandaca, Piano d’Api, Lavinaio, fino a Monterosso Etneo. Un percorso che si snoda alla riscoperta…