Diocesi di Acireale: adeguamento liturgico della Cattedrale
Don Angelo Milone, direttore dell’ Ufficio Beni culturali ecclesiastici e del Servizio per l’edilizia di culto della diocesi di Acireale:
“In applicazione alle indicazioni del Concilio Vaticano II, la Diocesi di Acireale sta compiendo un cammino, voluto dal nostro Vescovo, mons. Antonino raspanti, riguardante l’adeguamento liturgico della Cattedrale. Negli ultimi anni molti interventi hanno dato maggiore dignità alla Cattedrale. Tra questi, assume speciale rilevanza l’adeguamento degli spazi liturgici che si rende necessario per alcune criticità. Queste riguardano principalmente: l’altare: non è fisso, costruito in legno e truciolato, decorato con pitture a finto marmo. L’ambone: funge come tale un leggio in legno decorato e appoggiato alla balaustra. La cattedra del Vescovo: attualmente è formata da poltrone mobili poste su un soglio molto alto che pone il Vescovo in un distacco che pare eccessivo. La nostra Diocesi, per volere del Vescovo, sta partecipato al bando nazionale attraverso il quale ogni anno la Conferenza Episcopale Italiana seleziona le diocesi che hanno i requisiti per l’adeguamento liturgico delle cattedrali. Di conseguenza, verranno attuate alcune iniziative per il coinvolgere l’intera Comunità diocesana a vari livelli. Momento qualificante sarà il X anniversario dell’ordinazione del Vescovo che coincide col 150mo di vita diocesana.”