Un messaggio di speranza, la testimonianza di don Orazio Tornabene https://youtu.be/aBBfjEBvCmo Acireale è tra le diocesi scelte nella nuova campagna istituzionale della CEI "Uniti nel Dono", dal titolo "Chiesa cattolica italiana. Nelle nostre vite, ogni giorno", che evidenzia il ruolo dei sacerdoti nella vita…
L'Ufficio Caritas Diocesana, guidato dal direttore don Orazio Tornabene, ritiene fondamentale la crescita spirituale e la formazione umana degli operatori Caritas che svolgono il loro servizio nelle comunità parrocchiali. Per questo motivo l'Ufficio fornisce delle schede di approfondimento che mirano a sviluppare specifici aspetti della carità cristiana.
Mons. Cesare Di Pietro, vescovo delegato CESi per l'Ecumenismo: "Promuoviamo il dialogo per contrastare l'Antisemitismo" Don Andrea Grasso, direttore Ufficio Ecumenismo diocesi di Acireale: "Il rispetto e la bellezza delle diversità sono il fondamento per la pace e l'unità" https://youtu.be/RQkvmLjH5eI Il mese di…
Articolo di Michele Patanè, segretario ufficio missio diocesano "Andate ed invitate Tutti alla Festa!" è il tema scelto per celebrare la Giornata Mondiale dell'Infanzia Missionaria di quest'anno 2025. In un mondo segnato da divisioni e conflitti questo messaggio sottolinea l'importanza della solidarietà come principio…
Il Centro regionale per la formazione permanente del Clero della CESi, "Madre del Buon Pastore", presenta l'opuscolo «Profeti di speranza», tema ispirato al Giubileo del 2025. Il dépliant, intrecciato con il percorso sinodale, invita a testimoniare la speranza in un tempo di incertezza, sostenuto dalle parole di papa Francesco e…
Articolo di "Lau & Co" Il Gruppo Teatro Padre Mario Corrado Magnano Il Gruppo Teatro Padre Mario Corrado Magnano nasce nella primavera del 2024, in occasione della Pasqua, spinto dall’entusiasmo dei partecipanti alla prima rappresentazione, dall’innovativa guida di Padre Stefano e dall’impegno appassionato di Corrado e Laura. Sono…
Il Servizio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Acireale si prepara con entusiasmo all’appuntamento del Giubileo dei Giovani, che si terrà a Roma dal 29 luglio al 3 agosto 2025, alla presenza di Papa Francesco. Questo evento rappresenta un’occasione unica per i…