Articolo di Chiara Costanzo Il mese dell’arte sacra inaugura il ciclo di incontri legati al progetto Acireale E20 per dare il meritato risalto all’offerta turistica e culturale della Città dei Cento Campanili Acireale si prepara a vivere il “mese dell’arte sacra“. A darne annuncio e presentare il progetto in conferenza stampa…
Acireale, il vescovo Raspanti incontra i rappresentanti delle altre confessioni cristiane Il mese di gennaio per la Chiesa è caratterizzato dalla settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Come ogni anno, essa coincide con la Festa della Conversione di San Paolo, l’Apostolo delle genti che offre l’opportunità di riflettere sull’importanza dell’annuncio evangelico…
Il prossimo 15 gennaio inizierà in Sicilia il ciclo di presentazioni dedicato al libro di Emmanuel Exitu “Di cosa è fatta la Speranza” romanzo edito da Bompiani che ripercorre la storia di Cicely Saunders, una donna dalla caparbietà visionaria che ha inventato le cure palliative e innovato la terapia del dolore con ricerche e procedure rivoluzionarie, tuttora…
Giovedì 11 gennaio, ore 16.30 – Sala Stampa Palazzo di Città, Acireale. Presenti il sindaco Roberto Barbagallo, il vescovo mons. Antonino Raspanti e l’On. Nicola D’Agostino “Acireale diventa un MUSEO DIFFUSO”, tanti i siti aperti per i turisti, tra gli ospiti Vittorio Sgarbi Un viaggio tra arte, storia e fede.
Basilica Cattedrale di Acireale, sabato 6 gennaio, ore 18.30 – Solennità dell’Epifania del Signore Il vescovo Raspanti: “Al carissimo cardinale vanno i nostri più sentiti auguri di ogni bene e il nostro grazie per il dono della sua presenza fattiva e gioiosa in mezzo a noi” Sabato 6 gennaio 2024, solennità dell’Epifania…
DAL 5 AL 7 GENNAIO: LA “CONA”, LA MUSICA “SULLE NOTE DEL NATALE” ED IL “CONCERTO” DEL CORPO BANDISTICO Il parroco don Roberto Strano: “Il Natale giunge al termine. Riscopriamo i nostri valori e trasmettiamo alla società odierna le memorie che ci hanno consegnato i nostri padri“. …
L’artistica “Grotta” vedrà il recupero dei personaggi ad altezza naturale con teste in cera e corpi in legno Articolo di Chiara Costanzo Nuovo restauro per il presepe settecentesco di Acireale, collocato nella caratteristica chiesetta di Santa Maria della Neve. Inglobato in una grotta a scorrimento lavico l’artistico Presepe è un’opera…
Riflessione di Francesco Leonardi, teologo Cos’è, in fondo, il passaggio di un anno? Nulla, se non questione di attimi. Negli istanti, tuttavia, che si susseguono incessantemente e senza una direzione precisa, è messa in gioco la vita dell’uomo. Ogni tocco, per tutto simile al rintocco che determina il susseguirsi…