Acireale è una delle delegazioni delle diocesi siciliane tra le più numerose. In pellegrinaggio anche Alex, un ospite dell'IPM. Mons. Raspanti: “Non lasciate che questa occasione vada sprecata” https://youtu.be/G1XAlTKMV7c?si=mjPe_MrA29XuwxqO "Abbiate il coraggio di testimoniare Gesù, il pellegrinaggio è un'opportunità per esporsi e aprirsi maggiormente all'ascolto…
In merito alle dichiarazioni del sindaco di Riposto, Davide Vasta, il vescovo Raspanti risponde alla nota ufficiale di protesta che il Primo Cittadino ha fatto pervenire alla curia diocesana a seguito della festa liturgica per la Madonna del Carmine. Signor Sindaco, ho ricevuto e letto con attenzione la Sua nota…
Dal 19 al 27 luglio 2025 una settimana di fede e tradizione. Il vescovo Raspanti: “In un tempo segnato da guerre e crisi, guardiamo alla luce di Santa Venera” La comunità acese si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Santa Venera, Vergine…
Si è spento il diacono Franco Sofia, uomo di cultura, docente di religione e autore di testi di spiritualità mariana. Ha prestato il suo servizio in diocesi per quarant'anni. Domenica 13 luglio 2025 è venuto a mancare, all'età di 74 anni, il diacono permanente Franco Sofia, nato il 1° settembre…
Il 29 e 30 giugno il Museo Diocesano di Acireale propone un viaggio tra bellezza, spiritualità e conoscenza: "Giornate di Studio sull’arte cristiana in Sicilia: Arte lignea come patrimonio materiale e immateriale". Nato dalla volontà del comitato scientifico, composto da Don Antonio Agostini, Carmela Cappa, Grazia Nicotra e…
Mons. Viganò racconta sull'eredità della Rerum Novarum e sulla modernità di Leone XIV Nel salotto dell’Accademia Zelantea di Acireale si è svolto un incontro culturale di grande spessore, dedicato alla figura di due pontefici accomunati da una visione profetica della modernità: Leone XIII e Leone XIV, i papi…
La Deputazione della Reale Cappella di Santa Venera, presi accordi con le Autorità Religiose e Civili, presenta alla cittadinanza il programma della solenne Festa in onore della Patrona della Città e della Diocesi, Santa Venera Vergine e Martire. I festeggiamenti della Santa Patrona Venera si inseriscono all'interno della celebrazione dell'Anno…
Sabato 14 giugno, ore 10.30, al Palazzo Vescovile, la presentazione ufficiale dei festeggiamenti di Santa Venera nell'anno giubilare In occasione dei Solenni Festeggiamenti in onore di Santa Venera…