LEGALITA’ / Piedimonte Etneo accoglie la reliquia di Don Puglisi

23 - 27 Maggio 2025 / Piedimonte Etneo

condividi su

Don Mario Gullo, parroco: “Don Pino porta la luce del Vangelo che vince la mafia”



Locandina

La comunità di Piedimonte Etneo accoglierà dal 23 al 27 maggio 2025 la reliquia del Beato Don Giuseppe Puglisi.

Locandina

In questa occasione sabato 24 maggio si terrà il convegno “Beato fra i mafiosi: la testimonianza evangelica di Don Pino Puglisi nell’educazione alla legalità” nella chiesa dell’Immacolata al convento.

Al convegno interverranno Mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, il Dott. Giovanbattista Tona, magistrato e consigliere della Corte di Cassazione, la Prof.ssa Rosaria Cascio, docente saggista e allieva di Don Pino Puglisi. L’incontro sarà moderato da Marco Pappalardo, docente e Direttore dell’Ufficio Regionale per la Pastorale Scolastica e Universitaria.

Don Mario Gullo, parroco Piedimonte Etneo

Così ha dichiarato don Mario Gullo, parroco della comunità pedemontana: “Siamo impegnati da diversi anni nel promuovere la legalità e siamo lieti di annunciare l’arrivo della Reliquia del martire Beato Don Giuseppe Puglisi. Accoglieremo con gioia tutti coloro che desiderano venerare questo testimone del Vangelo, il quale ha sconfitto il male della mafia con la sua fedeltà al Signore e il suo amore per i suoi fratelli”.


La Peregrinatio della Reliquia del Beato Don Giuseppe Puglisi seguirà il seguente programma:

  • Venerdì 23 maggio

Ore 9.15 Accoglienza della Reliquia del beato Don Giuseppe Puglisi che arriverà con la Littorina presso la Stazione circumetnea. Seguirà la Marcia della Legalità “#ERANOSEMI – SIATE ROMPISCATOLE!”, animata da tutte le Scuole cittadine sino a Piazza Madre Chiesa

Ore 19.00 S. Messa al Convento

  • Sabato 24 maggio

Ore 10.30: convegno

Ore 19.00: S. Messa

Ore 20.00: Veglia di preghiera per le Famiglie animata dai Gruppi Famiglie delle Comunità di Piedimonte Etneo e Castello

  • Domenica 25 maggio

Ore 9.00: S. Messa

Ore 10.30: S. Messa solenne animata da tutti ragazzi della Catechesi e dell’Oratorio “Don Bosco”. Seguirà la Giornata della Meraviglia animata da Coordinamento Diocesano degli Oratori e il lancio dei Palloncini con i nomi delle vittime di Mafia

Ore 19.00: Santa messa solenne presieduta da Mons. Agostino Russo, vicario generale della diocesi. Mandato agli animatori per l’oratorio estivo diocesano e momento di preghiera animato dai giovani

  • Lunedì 26 maggio

Ore 19.00: S. Messa

Ore 19.30: “Vincere il male con un sorriso”, incontro di catechesi animato da don Vittorio Rocca, Docente di Teologia Morale e Don Rosario Pappalardo, Docente di Teologia Dogmatica

  • Martedì 27 maggio

Ore 11.00: Consiglio comunale straordinario al Palazzo Comunale alla presenza della Reliquia di Don Pino Puglisi

Ore 19.00: Santa Messa solenne presieduta dal Cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo. Seguirà la fiaccolata con la reliquia di don Pino Puglisi sino al Palazzo Comunale da dove ripartirà per Palermo



   

condividi su

19 Maggio 2025
X