L'itinerario rientra nella serie “ I PERCORSI DELLA FEDE ”, nati per valorizzare il patrimonio culturale ecclesiale diocesano e comprende quattordici chiese da Santa Maria Ammalati, Guardia, Mangano, Santa Venerina, Cosentini, Linera, Maria Vergine, Pennisi, Fiandaca, Piano d’Api, Lavinaio, fino a Monterosso Etneo. Un percorso che si snoda alla riscoperta…
Mons. Raspanti, le tutor Sciuto e Cutolo, e Europe Direct Trapani Sicilia accompagnano i giovani studenti del Liceo Archimede Alla seconda fase il progetto in lingua inglese del team ASOC 2024/2025 del “Re Greeners” costituito dai giovani del Liceo statale Archimede di Acireale in competizione per il monitoraggio civico da…
Venerdì 7 marzo prossimo, alle 11, nella Sala Stampa del Municipio di Acireale, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Percorso di cultura civica”, inserito nel programma di “Marzo mese della cultura” approntato dall’amministrazione comunale. L’incontro, aperto al pubblico, segna il passaggio, dalla fase di studio e di confronto…
Gli studenti investono il premio in nuove tecnologie didattiche Il Liceo Scientifico Statale Archimede di Acireale è stato premiato con 2mila euro in voucher da spendere su piattaforma e-commerce per il progetto ASOC, grazie all'impegno del team degli studenti denominato WISES (Wind, Innovation, Smartness, Energy, Sustainability).
Lezioni teorico-pratiche per la valorizzazione del turismo lento e sostenibile La Fondazione Città del Fanciullo Acireale, guidata dal presidente mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, in collaborazione con il Coordinamento regionale dei Cammini e dei Sentieri di Sicilia e con il patrocinio di LAGAP – Libera Associazione Guide Ambientali, promuove…
Un aiuto concreto grazie alla generosità di tanti benefattori siciliani: 500mila euro a favore dell'Africa Il diacono permanente della diocesi di Acireale, Sebastiano Genco, insieme all'associazione "Amici delle Missioni", si prepara nel mese di febbraio per il 28° viaggio in Africa, nei territori della Guinea Bissau, accompagnato da sette volontari.
Don Orazio Tornabene: "Inclusione digitale, aiutiamo i fedeli nella comprensione e nell'utilizzo del Web" Si avvia nella diocesi di Acireale un progetto volto a contrastare l'analfabetismo digitale, in particolare per adulti e anziani che trovano difficoltà nell'utilizzare gli strumenti digitali. Le comunità parrocchiali ricadenti nei comuni di Acireale, Aci Bonaccorsi,…
Articolo di Orazio Musmeci Il Natale è la festa per eccellenza, in cui condividere e vivere insieme emozioni di gioia, pace e serenità. Coloro che incarnano al meglio questi valori sono certamente i bambini e i ragazzi…