La Chiesa di Acireale si riunisce attorno al suo Vescovo per aprire un nuovo anno pastorale

La Chiesa di Acireale si prepara ad aprire con fiducia e rinnovata speranza il nuovo anno pastorale, in un momento particolarmente significativo per il cammino ecclesiale. Mercoledì 1° ottobre 2025, infatti, la comunità diocesana si riunirà nella Basilica Cattedrale di Acireale per vivere l’Assemblea diocesana, appuntamento centrale della vita pastorale.
L’incontro si colloca in una fase decisiva del Cammino Sinodale della Chiesa Italiana, che vedrà la sua conclusione celebrativa a fine ottobre. In tale contesto, il vescovo di Acireale, Mons. Antonino Raspanti, presenterà le Indicazioni pastorali per l’anno 2025/26, dal titolo “Insieme sui passi del Sinodo”, aprendo così nuove prospettive di impegno e di corresponsabilità ecclesiale per la comunità diocesana.
La giornata sarà arricchita da un altro evento di grande significato: il 14° anniversario di ordinazione episcopale del vescovo Raspanti, occasione di preghiera e di rendimento di grazie al Signore per il suo ministero a servizio della Chiesa acese.

Programma della giornata
-
Ore 17.00 – Preghiera iniziale e presentazione delle Indicazioni pastorali per l’anno 2025/26, con comunicazioni sul Cammino Sinodale.
-
A seguire – Celebrazione della Santa Messa di ringraziamento nel 14° anniversario episcopale di Mons. Raspanti.
L’Assemblea diocesana, insieme all’anniversario episcopale del vescovo, sarà così un momento di comunione e di rilancio del cammino pastorale, nel segno della docilità allo Spirito Santo e della missione affidata alla Chiesa.
La diocesi affida questo nuovo tratto di strada ecclesiale all’intercessione del Cuore Immacolato di Maria e di Santa Venera, patrona della città e della diocesi, perché mai venga meno il dono dell’unità e della corresponsabilità.
Gli auguri di mons. Agostino Russo, vicario generale della diocesi
In occasione del 14° anniversario di ordinazione episcopale del vescovo Raspanti, mons. Agostino Russo, vicario generale della diocesi, ha espresso, a nome del presbiterio e della comunità diocesana, la gratitudine e gli auguri al pastore acese:
«Siamo riconoscenti al Signore per il dono del nostro Pastore. In questi anni ci ha guidati con sapienza, dedizione e spirito di comunione, indicandoci con coraggio le vie del Vangelo. Nel giorno del suo anniversario episcopale, eleviamo al Signore una preghiera di ringraziamento e gli rinnoviamo, come presbiterio e come popolo di Dio, la nostra vicinanza e il nostro affetto filiale».

