TUTELA MINORI / 18 novembre, Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

18 Novembre 2025

condividi su

Rispetto. Generare relazioni autentiche”, il tema della quinta edizione. La Diocesi di Acireale continua con la formazione e i centri di ascolto



ACIREALE / Il 18 novembre la Chiesa italiana celebra la Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, istituita dalla Conferenza Episcopale Italiana per ricordare le vittime, promuovere la cultura della prevenzione e rinnovare l’impegno della comunità ecclesiale nella tutela dei più fragili.

Questa giornata richiama con forza l’urgenza di costruire relazioni autentiche e rispettose, mettendo al centro l’ascolto e la cura delle persone ferite. È un momento di silenzio, preghiera e conversione, in cui le comunità parrocchiali e le realtà ecclesiali sono invitate a riflettere insieme, riconoscendo il dolore di chi ha subito abusi e rafforzando la responsabilità collettiva verso un ambiente sicuro e accogliente, soprattutto per minori e persone vulnerabili.

Il tema scelto per quest’anno – Rispetto. Generare relazioni autentiche”– richiama la necessità di un cammino condiviso di guarigione, trasparenza e formazione, attraverso cui la Chiesa intende rinnovare la propria missione educativa e pastorale.

«La prevenzione e l’ascolto – sottolinea il referente del Servizio diocesano per la tutela dei minori della Diocesi di Acireale, dott. Francesco Guarnieri – non sono solo strumenti tecnici, ma un modo concreto di vivere il Vangelo. Significa creare spazi dove ogni persona si senta accolta e protetta, dove la fiducia possa rinascere nella verità e nella giustizia».

La Chiesa di Acireale, in sintonia con le linee nazionali, continua a impegnarsi nella formazione degli operatori pastorali e nel rafforzamento dei Centri di ascolto diocesani, che rappresentano presidi fondamentali per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso.

Celebrare questa V Giornata nazionale di preghiera nel tempo del Giubileo della Speranza diventa segno di rinnovamento e impegno concreto: custodire la dignità di ogni persona e trasformare le ferite in percorsi di verità, giustizia e rinascita.


CLICCA QUI E SCARICA IL MATERIALE PASTORALE  – https://tutelaminori.chiesacattolica.it/v-giornata-di-preghiera-per-le-vittime-e-i-sopravvissuti-agli-abusi/


Il gruppo di lavoro della diocesi di Acireale è composto da:

• un referente diocesano, il dott. Francesco Guarnieri, psicologo, psicoterapeuta ed esperto dell’età evolutiva.

• un’équipe, i cui membri hanno specifiche competenze pastorali, psicologiche, pedagogiche, canonistiche, giuridiche:

 Suor Rosalba La Pegna, responsabile Centro Antiviolenza “Il Bucaneve”,

– dott.sa Vincenza Rosano, assistente sociale;

– dott. Giuseppe Fichera, psichiatra;

– don Vittorio Rocca, docente di Teologia Morale presso lo Studio Teolgico S. Paolo di Catania.

CONTATTI 
e-mail: sdtm.sportello@diocesiacireale.it
cellulare: ‎3762261771

 

 

condividi su

14 Novembre 2025
X