Fede, musica e testimonianza / Don Orazio Sciacca: “La musica parla dove le parole non arrivano”

ACIREALE – Venerdì 31 ottobre 2025, la Cattedrale di Acireale si trasformerà in un luogo di incontro, preghiera e ascolto per il Giubileo diocesano dei giovani, un evento voluto dalla Diocesi per accogliere le nuove generazioni nel cuore della vita spirituale della comunità acese.
L’appuntamento, che si svolgerà nel suggestivo contesto del Duomo dedicato a Maria Santissima Annunziata, si preannuncia come un momento intenso di fede, musica e condivisione. Il programma prevede un concerto-testimonianza della band “The Sun”, gruppo musicale cristiano di fama internazionale, noto per la capacità di unire sonorità rock a testi profondi, ispirati ai valori evangelici e all’esperienza personale di fede.
Attraverso un percorso fatto di canzoni e racconti autobiografici, i membri della band offriranno ai giovani presenti uno spazio di riflessione autentica, capace di parlare di speranza, identità e senso della vita con un linguaggio contemporaneo e coinvolgente. La musica diventa così strumento di evangelizzazione, ponte tra cultura giovanile e spiritualità.
Al termine del concerto-testimonianza, si terrà la Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Raspanti, vescovo della Diocesi di Acireale, che rivolgerà una parola diretta ai giovani, incoraggiandoli a vivere la fede come scelta coraggiosa e progettuale per il futuro.
Il Giubileo dei giovani si inserisce nel più ampio cammino sinodale della Chiesa italiana e rappresenta un segno concreto dell’attenzione della Diocesi verso i giovani.

Don Orazio Sciacca, direttore dell’Ufficio di Pastorale Giovanile diocesana, ha commentato così l’iniziativa:
«Crediamo fermamente che la musica possa essere un linguaggio privilegiato per raggiungere i giovani. Oggi più che mai, dobbiamo imparare a parlare il loro codice, a incontrarli nei luoghi del cuore. Il concerto-testimonianza de The Sun non è solo uno spettacolo, ma un vero e proprio atto di evangelizzazione».
L’evento è aperto a tutti i giovani della Diocesi e a quanti, provenienti anche da altre realtà, vorranno vivere questa giornata di grazia e comunione. L’appuntamento è per le ore 20:00 alla Cattedrale di Acireale.
L’ ingresso è libero e gratuito.

Programma della serata Giubilare
– Ore 18:00 apertura della porta centrale della Cattedrale e disponibilità per le Confessioni
– Ore 20:00 Concerto – Testimonianza The Sun
– Ore 22:00 Celebrazione Eucaristica Giubilare presieduta dal Mons. Antonino Raspanti
Evento ad ingresso gratuito, ma con contributo libero per partecipare alle ingenti e onerose spese.
Per motivi organizzativi è importante iscriversi all’evento tramite il seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeacB2LrhJRGTRlAeR8dN1Isey3puyLwTtFEi1ec88cLqqMrQ/viewform.
L’ingresso è libero ma in ordine di arrivo e la registrazione non garantisce il posto a sedere, ma permette una gestione ottimale della logistica. Ad iscrizione avvenuta si riceverà una mail di conferma con alcune importanti informazioni.

Chi sono i The Sun
I The Sun nascono nel 1997 a Vicenza, inizialmente come band punk‑rock (all’epoca con il nome “Sun Eats Hours”). Successivamente affrontano una trasformazione sia artistica che personale: abbandonano progressivamente la scena punk/hardcore per un linguaggio più aperto alla fede e ai messaggi cristiani. Nel loro percorso trovano dopo il 2010 una maturazione, pubblicano album in italiano (ad esempio Spiriti del Sole) e diventano un riferimento della christian rock italiana. Tra i progetti pubblicati: nel 2017 la raccolta 20 per i vent’anni di attività, con 40 brani e 10 inediti. Impegno anche nel sociale e nella missione: concerti in Medio Oriente (Palestina, Giordania) a favore dei cristiani perseguitati, attività di raccolta fondi, viaggi‑pellegrinaggio. Nel 2025 la band annuncia un nuovo album in uscita a novembre, è in tour e ha lanciato un’app ufficiale con testi, accordi, scalette.
