GUARDIA / [PROGRAMMA] Solenni festeggiamenti di S. Emidio

Domenica 31 agosto 2025 - Guardia (Acireale)

condividi su

Dal 27 agosto al 7 settembre 2025 avranno luogo a Guardia i Solenni Festeggiamenti in onore di Sant’Emidio, Vescovo e Martire, celeste compatrono della frazione acese e invocato da sempre come protettore contro i terremoti.

Il programma liturgico prenderà avvio mercoledì 27 agosto con l’inizio del Triduo di preparazione, predicato dal Rev.do Sac. Rosario Raciti, vicario parrocchiale delle parrocchie “S. Isidoro Agricola” e “S. Maria della Strada” in Giarre.

Il culmine delle celebrazioni avrà inizio sabato 30 agosto, vigilia della festa, quando il simulacro di S. Emidio tornerà a incontrare i fedeli durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Sac. Mons. Antonino Legname, Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Etneo.

Domenica 31 agosto, giorno della festa in onore del Santo Martire, vi saranno diverse Celebrazioni Eucaristiche per permettere a tutti i fedeli di onorare il Santo Compatrono.
Alle ore 18.00, invece, avrà luogo la Solenne Concelebrazione Pontificale, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Paolo Urso, Vescovo emerito della Diocesi di Ragusa.
A seguire, il simulacro di Sant’Emidio sarà portato in processione per le vie del paese.

I Solenni Festeggiamenti in onore del compatrono si concluderanno domenica 7 settembre, ottava della festa.

Nel suo messaggio ai fedeli, il parroco don Ludger Rakotonirina ha sottolineato il significato spirituale della festa: “in questo anno speciale del Giubileo, la Chiesa magnifica il Signore per i suoi benefici. Sant’Emidio ci ha sempre guidato e ha acceso in noi il desiderio del Cielo. Di fronte ai disastrosi ef etti dei terremoti, egli è testimone di Speranza e ci incoraggia ad avere fiducia nel presente e nel futuro.”

Don Ludger ha poi ricordato la missione del Santo Vescovo: “S. Emidio è stato Vescovo che ha annunciato Cristo, Parola di Speranza e operatore di Pace, in un mondo martoriato da guerre, calamità e dalla globalizzazione dell’indif erenza. Il nostro compatrono ci aiuti a seguire l’orizzonte del Vangelo che è Cristo, ad essere ponti
sicuri e a camminare liberi da ogni male.”



ll programma dei festeggiamenti

  • Mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 agosto – Triduo in preparazione alla Festa

Predicato dal Rev.do Sac. Rosario Raciti, vicario parrocchiale delle parrocchie “S. Isidoro Agricola” e “S. Maria della Strada” in Giarre
Ore 18.30: S. Rosario e coroncina al Santo compatrono
Ore 19.00: S. Messa, animata dai vari gruppi parrocchiali

  • Sabato 24 agosto – Vigilia della Festa

Ore 18.00: S. Rosario e coroncina al Santo compatrono
Ore 18.30: Svelata del venerato Simulacro di S. Emidio. A seguire, traslazione dell’effige all’altare e Primi Vespri Solenni
Ore 19.00: Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Rev.do Sac. Mons. Antonino Legname, Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Etneo

  • Domenica 25 agosto – Giorno della Festa

Ore 07.00: Lo scampanio solenne annuncia il giorno di festa per tutta la Comunità
Ore 08.30: S. Messa presieduta dal Rev.do Sac. Salvatore Grasso, direttore dell’ufficio per la Pastorale della Famiglia e compaesano di Guardia
Ore 10.30: S. Messa presieduta dal Rev.do Sac. Alberto Nicita, parroco della parrocchia “S. Matteo” in Trepunti. Al termine, benedizione dei bambini e dei giovani
Ore 17.30: S. Rosario e coroncina al Santo compatrono
Ore 18.00: Solenne Concelebrazione Pontificale presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Paolo Urso, Vescovo emerito della Diocesi di Ragusa.
A seguire trionfale uscita del Santo e Processione per le vie di Guardia

  • Domenica 7 settembre – Ottava della Festa

Ore 18.30: S. Rosario e coroncina al Santo compatrono
Ore 19.00: S. Messa presieduta dal Parroco Rev.do Sac. Ludger Rakotonirina. Al termine il sorteggio finale e la chiusura del venerato simulacro di Sant’Emidio nella cappella concluderanno i Solenni Festeggiamenti

condividi su

23 Agosto 2025
X