Beato chi non ha perduto la sua speranza (cfr Sir 14,2)

GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI / Nota sul Messaggio di Papa Leone

Domenica 27 luglio 2025

condividi su

Indulgenza giubilare per chi visita un anziano solo, anche se si è impossibilitati a recarsi in pellegrinaggio a Roma



CLICCA QUI E LEGGI MESSAGGIO DEL SANTO PADRE 

Nel messaggio per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, il Papa invita a riconoscere nella vecchiaia un tempo di grazia e speranza. Sotto il tema “Beato chi non ha perduto la sua speranza” (Sir 14,2), viene richiamato l’esempio biblico di figure anziane come Abramo, Sara, Zaccaria, Elisabetta e Mosè, scelti da Dio per portare frutti anche in età avanzata.

Il Pontefice sottolinea l’importanza di una Chiesa che si prenda cura degli anziani, promuovendo una “rivoluzione della gratitudine e della cura” per contrastare solitudine ed emarginazione.

In occasione del Giubileo, l’Indulgenza sarà concessa anche a chi, impossibilitato a recarsi in pellegrinaggio a Roma, visiterà un anziano solo, riconoscendo in lui la presenza di Cristo.

Il messaggio si conclude con un appello a vivere la speranza in ogni stagione della vita, fino alla vecchiaia più avanzata, continuando ad amare, pregare e trasmettere la fede con gioia.

condividi su

25 Luglio 2025
X