CARITAS ITALIANA / Acireale tra le diocesi coinvolte per il reinserimento sociale degli ospiti dell’IPM

Novembre 2025

condividi su

Avviato il progetto JOBEL: studio, lavoro e inclusione sociale



ACIREALE / Caritas Italiana presenta JOBEL, il nuovo Progetto Nazionale di Giustizia Minorile sostenuto da Intesa Sanpaolo, con l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale, educativo e lavorativo di minori e giovani sottoposti a provvedimenti penali.

L’iniziativa è attiva in 17 territori italiani dove sono presenti gli Istituti Penali per Minori (IPM) e tra le diocesi selezionate figura anche la Diocesi di Acireale, scelta per il suo impegno costante nelle politiche di prossimità, ascolto e accompagnamento dei giovani più fragili.

dx Don Orazio Tornabene_Don Francesco Mazzoli_Girolamo Monaco

Così don Orazio Tornabene, Direttore Caritas Acireale: «Con JOBEL desideriamo restituire voce e prospettive a giovani che troppo spesso vengono dimenticati. Non è un semplice progetto assistenziale, ma un cammino integrato che riconosce il valore di ogni persona e offre strumenti concreti per costruire un futuro di vera inclusione».

Avviato a fine ottobre 2025 e operativo fino al 31 settembre 2026, il progetto nasce dalla sinergia tra Caritas Italiana, Caritas diocesane e Cappellani degli IPM. JOBEL intende promuovere la dignità umana, l’autonomia personale e la crescita integrale dei giovani coinvolti attraverso percorsi strutturati di formazione professionale, mediazione culturale, accompagnamento allo studio e orientamento al lavoro.

dx Don Orazio Tornabene_Don Francesco Mazzoli_Girolamo Monaco

Continua Girolamo Monaco, Direttore Istituto Penale Minorile Acireale
«Il reinserimento sociale per i nostri ragazzi è un’opportunità reale di formazione e crescita, fondamentali per costruire una nuova identità positiva una volta fuori dall’Istituto».

Il progetto prevede attività di alfabetizzazione finanziaria e linguistica, laboratori formativi, tirocini lavorativi, incontri di sensibilizzazione nelle comunità locali e iniziative di protagonismo giovanile come la produzione di video e percorsi di storytelling. Attraverso tali azioni, JOBEL intende costruire reti di solidarietà e nuove opportunità, favorendo un reale riscatto sociale per i giovani coinvolti.

dx Don Orazio Tornabene_Don Francesco Mazzoli_Girolamo Monaco

Conclude don Francesco Mazzoli, Cappellano IPM Acireale
«La dimensione umana e spirituale guida ogni giorno il nostro impegno. JOBEL accompagna i giovani nella riscoperta delle proprie competenze e della propria dignità, aiutandoli a sentirsi parte di una comunità che li accoglie, li sostiene e li valorizza».



condividi su

20 Novembre 2025
X