SOTEU2025 / Ad Acireale incontro pubblico in occasione del Discorso sullo Stato dell’Unione Europea

Mercoledì 10 settembre 2025 - Acireale

condividi su

L’Europa parla ai territori, la Diocesi di Acireale in prima linea. Don Arturo Grasso: “L’Europa per la pace, l’informazione per l’unità”



Il 10 settembre 2025 la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha pronunciato a Strasburgo il tradizionale Discorso sullo Stato dell’Unione Europea (SOTEU), che nella sua introduzione ha ricordato la situazione geopolitica mondiale con particolare attenzione ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente.

L’iniziativa è stata seguita in Italia grazie agli Europe Direct di Trapani Sicilia, Siena, Chieti, Provincia di Verona, Venezia Veneto, Emilia-Romagna e Molise, con gruppi di ascolto in alcune città italiane.

Anche Acireale è stata presente in collegamento dalla Sala Stampa del Comune di Acireale dove cittadini, rappresentanti per il Coordinamento per il lavoro, associazioni, enti del terzo settore, ed istituzioni rappresentate dal presidente del Consiglio comunale della Città di Acireale, Michele Greco, hanno presenziato all’importante evento.

Dopo la diretta del discorso, una tavola rotonda ha approfondito i principali temi emersi: sicurezza e difesa, pace e politica estera, innovazione e IA, energia e clima, bilancio e resilienza, immigrazione e accoglienza.

Il dibattito finale ha visto la partecipazione anche di alcuni membri della diocesi acese, tra questi il giornalista don Arturo Grasso, responsabile dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Siciliana, Rosario Consoli a rappresentanza del Progetto Policoro e Chiara Costanzo, dell’equipe diocesana per la comunicazione.

Don Arturo ha sottolineato, nel corso dell’incontro, l’importanza dell’informazione per portare l’Europa più vicina ai cittadini: “In un clima sempre più incerto a livello globale, bisogna costruire un futuro di pace attraverso una comunicazione onesta e senza compromessi. Libertà, indipendenza e autonomia sono le basi per un’Europa unita e forte, che mantenga un ruolo non silente ma di pace”.

La presenza di Europe Direct Trapani Sicilia con Marta Ferrantelli, in collegamento online, ha ribadito il ruolo chiave dei centri territoriali nel promuovere dialogo e consapevolezza sui temi europei.

condividi su

10 Settembre 2025
X