Società / A Santa Venerina torna lo spettacolo “Laude alla Misericordiosa Bellezza: Cantori di speranza”

venerdì 11 Luglio 2025 - ore 20.30 - Anfiteatro "Parco Princessa" di Santa Venerina

condividi su

Laude alla Misericordiosa Bellezza: Cantori di speranza” è il tema dato alla quinta edizione della serata di canto, musica, danza e riflessione che si terrà venerdì 11 Luglio 2025, alle ore 20.30, nell’Anfiteatro “Parco Princessa” di Santa Venerina.

La serata, realizzata con il patrocinio del Comune di Santa Venerina e promossa dall’Associazione culturale “La Voce dell’Jonio”, è organizzata in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale delle comunicazioni sociali della Diocesi di Acireale e la Schola Cantorum Maria Sanctissima Salus Infirmorum di Santa Maria degli Ammalati, in Acireale.

L’evento è articolato tra interventi canori e di danza, momenti di dialogo con le rappresentanze istituzionali e testimonianze di gruppi e di associazioni che svolgono attività a favore della solidarietà e del bene comune.

L’ iniziativa nasce dalla volontà di accendere i riflettori sui valori importanti per la società: la solidarietà, il bene comune, l’attenzione ai più fragili e la cura del Creato. Valori questi che aiutano i singoli a divenire cantori di speranza: persone capaci di risvegliare quella speranza, spesso assopita o delusa, che alberga nei cuori feriti dagli avvenimenti della storia personale.

In quest’anno giubilare dedicato alla Speranza, la Speranza che non delude che è Gesù Cristo Risorto, si è esortati ad immettersi maggiormente dentro un cammino di conversione, facendo verità dentro di sé” ha dichiarato Letizia Franzone, dello staff organizzativo.

“Questa personale conversione del cuore, deve portare poi a guardare la realtà sociale con occhi nuovi, aiutando le istituzioni sociali, economiche e politiche ad operare secondo giustizia, favorendo il bene comune e la solidarietà fra le persone. Soprattutto verso i più fragili, i più poveri, affinchè tutti possano poter realizzare la propria vocazione, utilizzando al meglio le personali capacità fisiche e morali”, ha proseguito la Franzone.

“La virtù cristiana della speranza aiuta a comprendere il senso profondo delle cose e degli avvenimenti” – ha infine concluso– “trasformando il luogo del dolore e della debolezza in un punto di forza per rinascere. Bisogna saper guardare la realtà che ci circonda con occhi nuovi, divenendo nella realtà del personale quotidiano cantori di speranza.”

Prenderanno parte alla serata:

  • Salvo Greco (Cantante)
  • Orazio Vecchio (Cantante)
  • Francesca Donato (Cantante)
  • Gruppo Ballo Cuoricini
  • Gruppo dancing angels Associazione 20novembre1989
  • Associazione 104 Orizzontale
  • Sch. Cant. Maria SS. Salus Infirmorum (dirige M° Luana Donato, al clarinetto Mariangela Fichera)
  • Palestra New Body Harmony
  • Centro Sportivo Italiano
condividi su

2 Luglio 2025
X