
In occasione del recente ritrovamento delle preziose statuine lignee appartenenti alla storica custodia ignea di Linguaglossa realizzata da Pietro Bencivinni nel XVIII secolo, il museo diocesano ospiterà un percorso espositivo unico dedicato alla riscoperta e valorizzazione dell’arte lignea devozionale del territorio etneo.
La mostra, dal titolo “Thesauri lignei ritrovati. Sculture, sacre suppellettili e simboli votivi nella Sicilia orientale”, sarà inaugurata mercoledì 28 maggio alle ore 19:00 nella sala conferenze del museo diocesano (Via Mons. Genuardi, 16 – Acireale).
L’evento, organizzato dal direttore del museo don Antonio Agostini in collaborazione con Grazia Nicotra e Marilisa Spironello, si aprirà con alcuni interventi alla presenza delle autorità civili e militari: il vescovo di Acireale, mons. Antonino Raspanti, il Sindaco di Acireale Roberto Barbagallo, l’Assessore alla Cultura Salvo Licciardello, l’On. Dario Daidone e rappresentanti della Soprintendenza ai Beni Culturali.
Seguirà una visita guidata all’esposizione, che raccoglie tabernacoli, reliquiari e oggetti liturgici lignei, espressione della profonda spiritualità popolare e dell’eccelsa maestria artigianale sviluppatasi nel contesto religioso etneo tra il XVIII e XIX secolo.