CESi / A Ragusa la Giornata Sacerdotale Mariana

Martedì 10 giugno 2025- dalle ore 9.30 - Ragusa

condividi su

La Chiesa di Ragusa si prepara ad accogliere i vescovi ed i presbiteri della Sicilia

Si terrà nella diocesi di Ragusa, martedì 10 giugno, la XXXIII giornata sacerdotale mariana organizzata dalla Conferenza Episcopale Siciliana.

Attesi a Ragusa i vescovi della Sicilia e numerosi presbiteri dell’Isola, che risponderanno all’invito fatto loro da Mons. Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa, e da Monsignor Antonino Raspanti, Presidente della CESi per celebrare insieme la XXXIII giornata sacerdotale mariana.

Ad ospitare l’incontro la parrocchia Maria SS. Nunziata di Ragusa, scelta dagli organizzatori perché si presenta come il luogo ideale in cui celebrare l’amore di Dio e la ferma speranza dei suoi fedeli. Inoltre la Diocesi di Ragusa celebra quest’anno i 75 anni di erezione canonica, avvenuta nel maggio 1950 con bolla del Papa Pio XII.

Il culto mariano è estremamente forte nella provincia ragusana, tanto che 14 chiese tra la città alta e Ibla sono dedicate a Maria. La seconda domenica di maggio, inoltre, si celebra Maria Santissima della medaglia miracolosa, culto nato in città attorno al 1837, di cui sarà presente il simulacro in occasione della giornata sacerdotale mariana.

Mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa

“Ragusa è la diocesi più giovane della Sicilia – e tra le più giovani d’Italia – ma il suo profilo e la sua presenza nel contesto ecclesiale più ampio, sia delle Chiese che sono in Sicilia, che della Chiesa italiana, la caratterizzano in modo molteplice e peculiare”.

Ha così dichiarato nel suo invito ai presbiteri il vescovo La Placa, che ha ancora proseguito:

“Due tratti distintivi importanti  che connotano Ragusa fin da epoche remote e sempre ne hanno accompagnato la storia sono senz’altro la forte spiritualità eucaristica e la radicatissima devozione mariana. È molto significativo, quindi, che il prossimo 10 giugno possiamo ritrovarci insieme ai vescovi e ai presbiteri delle altre Chiese siciliane per condividere l’una e l’altra dimensione, riflettendo insieme su Maria, testimone della speranza, e, successivamente, partecipando insieme alla celebrazione dell’Eucaristia.”

La meditazione della giornata, “Maria, modello di speranza”, sarà dettata da mons. Giancarlo Bregantini, dal 6 dicembre 2023 arcivescovo emerito di Campobasso-Boiano.



Il programma dell’evento:

Ore 9,30: Accoglienza e saluti

Ore 10,00: Preghiera dell’Ora Terza “Maria, modello di speranza”. La meditazione è dettata dal Vescovo Giancarlo Bregantini

Ore 11,30: Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Baldassarre Reina

Ore 13.00: Pranzo

Ai sacerdoti che presiederanno la concelebrazione viene chiesto di portare il proprio camice e la stola bianca.


Chiesa Maria SS. Nunziata, Ragusa

Via Eugenio Montale 10 – 97100 Ragusa

Tel. 0932-643979

Parroco: Sac. Filippo Bella

Scarica attraverso QR code la posizione della chiesa, in alternativa segui le indicazioni qui di seguito riportate

Provenendo da Catania, percorrere la SS 514, uscire al primo svincolo per Ragusa Ovest in direzione Ragusa. La Chiesa si trova sulla sinistra, alla prima rotatoria di ingresso nella città.

Provenendo da Siracusa, percorrere la SS 115, uscire al secondo svincolo per Ragusa Ovest in direzione Ragusa.

La Chiesa si trova sulla sinistra, alla prima rotatoria di ingresso nella città.



Informazioni e prenotazioni

– Contattare il Segretario del proprio Consiglio Presbiterale.

– Segretario CPS: padrepaolo@gmail.com

 

 

condividi su

19 Maggio 2025
X